dermatite cane gattoUtile in caso di congiuntiviti di cani e gatti

Congiuntivite cane e gatto: utilizza la Linea di alimenti dietetici Forza10 di SANYpet!

Che cos’è la congiuntivite?
La congiuntivite è un'infiammazione dell'occhio diffusa nei cani e nei gatti. La congiuntivite del cane e del gatto si manifesta con arrossamento, lacrimazione e infiammazione, con conseguente rischio di infezioni. L’infiammazione costituisce, infatti, il terreno ideale per lo sviluppo delle infezioni da germi.

Quindi la congiuntivite non è provocata dallo sviluppo dei germi?
Esatto! E’ lo stato infiammatorio, che costituisce il terreno ideale per lo sviluppo delle infezioni da germi.

Ma cosa provoca lo stato infiammatorio iniziale dell’occhio?
La spiegazione è semplice e sorprendente!
Al di là delle forme da sempre esistite, provocate da colpi d’aria e di freddo o da virus, attualmente la causa più frequente di congiuntivite è un’intolleranza ad uno o più alimenti.
Le intolleranze alimentari, patologie in continuo aumento sia in medicina veterinaria che umana, provocano, quale risposta dell’organismo, proprio fenomeni infiammatori alla parte più sensibile (organo bersaglio).
L’infiammazione dell’organo bersaglio rappresenta spesso l’unica manifestazione visibile di un fenomeno di intolleranza alimentare.
Se l’organo bersaglio dell’intolleranza a uno o più alimenti è l’occhio, l’unica soluzione valida per trattare la congiuntivite conseguente e prevenire le ricadute passa attraverso un cambio dell’alimentazione.
Infatti, anche una singola assunzione di un alimento che l’organismo riconosce come tossico, provocherà un processo infiammatorio della durata di alcuni giorni.
Se l’alimento continuerà a far parte dell’alimentazione, il processo infiammatorio diverrà per forza di cose cronico.

Questo può spiegare perché, nonostante le cure farmacologiche, si verificano continue recidive?
Certo, poiché il germe è l’effetto e non la causa del problema, trattare efficacemente l’otite e prevenirne le ricadute è molto spesso possibile solo attraverso una dieta specifica e solo dopo l’identificazione dell’intolleranza alimentare che ne è alla base.

Cosa sono le intolleranze alimentari?
Quando l’organismo riconosce come tossiche o dannose delle sostanze ingerite, queste vengono eliminate attraverso l’attivazione di un processo infiammatorio. Tale reazione viene definita intolleranza alimentare. 

Ma il processo infiammatorio non è una malattia?
Assolutamente no! L’infiammazione, al contrario, è il principale processo di guarigione dell’organismo. Con l’infiammazione, l’organismo “brucia” tutte le sostanze che riconosce come tossiche e dannose.

Ma a cosa sono intolleranti cani e gatti?
Approfondite ricerche dei veterinari SANYpet hanno identificato nelle carni derivanti dall’allevamento intensivo la causa della maggioranza delle intolleranze alimentari.

Perché le carni derivanti dall’allevamento intensivo?
Per la frequente presenza, specie nel pollo e nel maiale, di residui degli antibiotici utilizzati (in modo comunque legale) per evitare lo sviluppo di malattie. Tali residui farmacologicamente attivi vengono eliminati dall’organismo attraverso l’attivazione di un processo infiammatorio.

Che fastidio, la congiuntivite e la continua lacrimazione!
L’occhio è uno degli organi frequentemente interessati  da questa tipologia di reazione infiammatoria. Questa condizione, molto comune sia nel cane che nel gatto, spesso rappresenta un problema frustrante e difficile da trattare sia per il veterinario che per il proprietario dell’animale. Le tradizionali cure farmacologiche, non intervenendo sulle cause, raramente evitano le ricadute.

SANYpet, per la risoluzione delle congiuntiviti di origine alimentare, ha realizzato due prodotti:

Forza10 Reset (Reset Mini per cani di piccola taglia, Reset Medium per cani di media taglia, Reset  Maxi per cani di grossa taglia), alimento dietetico e di mantenimento in grado di prevenire le ricadute di congiuntivite e di garantire in modo permanente un ottimo stato di salute per il tuo cane o per il tuo gatto.

Prenditi cura del tuo animale con un'alimentazione corretta e bilanciata! Forza10 è il frutto di lunghi studi dello staff veterinario di SANypet, da sempre guidato dal Dott. Sergio Canello, primo veterinario a livello internazionale che ha studiare le intolleranze alimentari.

Visita attentamente il nostro sito e contattaci subito (n. verde 800993398 – orari di ufficio) per maggiori informazioni sulla salute dei tuoi animali: un veterinario dello staff tecnico SANYpet cercherà di rispondere a tutte le tue domande.


Visita il nostro sito www.forza10.it

allergie nei cani

 

Forza10 cruelty free
Forza10 è una linea di prodotti Cruelty Free la cui formulazione non contiene ingredienti testati sugli animali.

Alimenti monoproteici cane e gatto | Congiuntivite cane e gatto | Dermatite cane e gatto | Gastrite cane e gatto | Otite cane e gatto | Enterite cane e gatto
| intolleranze alimentari cani e gatti | Cura allergie cani gatti e cura animali domestici

forza10Lo specialista delle intolleranze alimentari.